Focus Unità di Strada
Nell’ambito del Follow Up Ricerca Senza Dimora (conclusosi a fine 2014) è stato deciso di avviare un Focus Qualitativo sulle Unità di Strada, prima esperienza italiana di indagine su questa tipologia di servizio dedicato alle Persone Senza Dimora
Nella primavera 2013 si è formato un gruppo iniziale di lavoro sulle Unità di Strada
Nato da una prima convocazione da parte di fio.PSD di alcune realtà italiane, diverse tra loro, che lavorano con e come Unità di Strada, ha visto aumentare il numero di partecipanti e l’interesse generale fino a portare alla realizzazione di una indagine vera e propria che andasse a censire ed intervistare tutte le UdS presenti in Italia nei 158 comuni interessati dalla ricerca e a intervistare le Persone Senza Dimora
Dopo la fine del Follow Up e della Indagine sulle UdS il gruppo di lavoro si è nuovamente incontrato a Milano il 17 aprile 2015 al fine di avviare un percorso nazionale di approfondimento sul tema
Coordinatore del gruppo è stato Cristian Gatti di Trento, ex consigliere fio.PSD
Nel corso degli incontri il gruppo ha elaborato una definizione di Unità di Strada
News & Aggiornamenti
16 Giugno – L’intervento per le persone migranti in condizioni di grave marginalità
Il giorno 16 Giugno 2021 dalle ore 9.30 alle 12.00 si è svolto l'incontro sul tema migranti e marginalità Sono intervenuti: Giusi Tumminelli, Sociologa, ricercatrice, Dip. di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, Univ. Palermo; coord. Osservatorio Migrazioni,...
Lettera al Min. Orlando per una occasione da non perdere
Il 21 Giugno a Lisbona ci sarà un’occasione importante per portare avanti la lotta alla povertà Nel corso della conferenza Ana Mendes Godinho, Ministra del lavoro, della solidarietà e della sicurezza sociale del Portogallo, lancerà la EU Collaboration Platform on...
Newsletter fio.PSD – Maggio 2021
Maggio 2021 1. #aspettoilmioturno La Federazione è partner della campagna promossa dai Soci del CCT Lazio La campagna vaccinale procede e tutti ci siamo messi idealmente in fila, aspettando il nostro turno. Insieme a noi, però, ci sono...
Comune di Padova
Gabriel
Gabriel - Storie di vite (6) Il mio nome è Gabriel e ho 19 anni Attualmente vivo a Trieste (Italia), ma sono nato in Romania e ci sono rimasto fino al 2014 Quand’ero piccolo volevo diventare un pompiere perché al tempo era il lavoro di mio zio e con lui e la...
#aspettoilmioturno – Campagna per i vaccini a senza dimora e operatori
La Federazione partecipa e sostiene la campagna promossa dai Soci di Roma La campagna vaccinale procede e tutti ci siamo messi idealmente in fila, aspettando il nostro turno. Insieme a noi, però, ci sono tante persone fragili, che aspettano senza essere sicure di...
Redattore Sociale – 12 Maggio 2021
Vaccini ai senza dimora, fio.PSD: “Rimasti nell’ombra, le istituzioni tutelino i più deboli” Poche le buone pratiche lungo lo stivale, ma il problema non è l’accesso ai vaccini, quanto allo stesso sistema sanitario. Pochi i comuni che hanno deliberato la Residenza...
Instant report: Gli effetti della pandemia sui Servizi
Che cosa è cambiato per gli oltre 55mila senza dimora all’indomani del Lockdown e dell’appello responsabile #iorestoacasa? Lo spiega un gruppo di ricercatori sociali che grazie alla collaborazione della rete fio.PSD e Caritas, ha intervistato oltre trenta referenti di...
VI panoramica su Housing Exclusion in Europe
Housing Exclusion in Europe Foundation Abbé Pierre e Feantsa hanno presentato la VI panoramica sull’Housing Exclusion in EuropaIl rapporto è un'opportunità per fare luce sui giovani che, soprattutto quando sono poveri, sono più colpiti dall'esclusione abitativa...
Seminario (Baan Suay) su approccio Housing First
Nell'ambito del progetto BAAN SUAY è stato realizzato un webinar di 3 ore per la presentazione dell'approccio Housing First che ha visto la partecipazione di oltre 50 tra operatori delle cooperative aderenti al progetto e assistenti sociali del comune di Bari...