Focus Unità di Strada
Nell’ambito del Follow Up Ricerca Senza Dimora (conclusosi a fine 2014) è stato deciso di avviare un Focus Qualitativo sulle Unità di Strada, prima esperienza italiana di indagine su questa tipologia di servizio dedicato alle Persone Senza Dimora
Nella primavera 2013 si è formato un gruppo iniziale di lavoro sulle Unità di Strada
Nato da una prima convocazione da parte di fio.PSD di alcune realtà italiane, diverse tra loro, che lavorano con e come Unità di Strada, ha visto aumentare il numero di partecipanti e l’interesse generale fino a portare alla realizzazione di una indagine vera e propria che andasse a censire ed intervistare tutte le UdS presenti in Italia nei 158 comuni interessati dalla ricerca e a intervistare le Persone Senza Dimora
Dopo la fine del Follow Up e della Indagine sulle UdS il gruppo di lavoro si è nuovamente incontrato a Milano il 17 aprile 2015 al fine di avviare un percorso nazionale di approfondimento sul tema
Coordinatore del gruppo è stato Cristian Gatti di Trento, ex consigliere fio.PSD
Nel corso degli incontri il gruppo ha elaborato una definizione di Unità di Strada
News & Aggiornamenti
Covid-19 e disuguaglianze: quale impatto sui senza dimora?
Articolo di Eleonora Gnan, pubblicato su Welforum l'11 gennaio 2021 #IoRestoaCasa. Così recitava l’hashtag più condiviso durante la prima ondata della pandemia. Ma chi una casa non ce l’ha? Le persone senza dimora sono tra i gruppi sociali più vulnerabili e...
Protetto: LEP – Consultazione Soci fio.PSD
Confraternita San Giuseppe dei falegnami
Caritas diocesana di Termoli – Larino
Primi risultati del progetto Housing First a Roma
Primi risultati del progetto Housing First a Roma Comunicato Stampa a cura di Cisco, Comunità di Sant’Egidio e fio.PSD A un anno dall’ingresso di due persone nel primo appartamento, il progetto rivolto al reinserimento sociale delle persone senza dimora ha...
Presentazione della Community italiana dell’Housing First (HFI)
La Community Housing First Italia (HFI) nasce per “dare casa” all’Housing First in Italia, valorizzando il percorso dei “pionieri” -membri del Network Housing First Italia- che hanno costruito dal basso, con coraggio e determinazione, le condizioni per introdurre nel nostro paese questo approccio innovativo
Corso di formazione gratuito “VOLONTARIO”
Corso di formazione gratuito “VOLONTARIO" Mentre sono iniziati i due corsi di operatore nella data prevista del 25 gennaio, si aprono le iscrizioni al prossimo corso di formazione "Volontario" da n. 50 ore previsti uno a marzo e l'altro ad ottobre...
Seminario introduttivo – L’antifragilità
Il 9 febbraio 2021 dalle 9:30 alle 12:30 la fio.PSD coordinerà un seminario introduttivo e di presentazione su "L'antifragilità" Saranno con con noi Marco Iazzolino e alcuni formatori, soprattutto giovani psicologi e psicoterapeuti, del progetto I.magine, legato...
Formazione Housing First
Corso di formazione Housing First Nell'ambito del progetto A.R.Co la fio.PSD ha proposto e sta conducendo un progetto di formazione che ha come destinatari prevalenti gli operatori destinatari del Progetto FAMI – Comune di Trieste Proposta Formativa si articola...
Assunzione di personale nei servizi per i senza dimora in Europa
Staffing Homelessness Services in Europe Comparative Studies on Homelessness #10* Questa ricerca è stata progettata per esplorare le pratiche di assunzione di personale nei servizi per i senza dimora in tutta Europa Nel corso del 2020, fio.PSD ha partecipato...