Focus Unità di Strada
Nell’ambito del Follow Up Ricerca Senza Dimora (conclusosi a fine 2014) è stato deciso di avviare un Focus Qualitativo sulle Unità di Strada, prima esperienza italiana di indagine su questa tipologia di servizio dedicato alle Persone Senza Dimora
Nella primavera 2013 si è formato un gruppo iniziale di lavoro sulle Unità di Strada
Nato da una prima convocazione da parte di fio.PSD di alcune realtà italiane, diverse tra loro, che lavorano con e come Unità di Strada, ha visto aumentare il numero di partecipanti e l’interesse generale fino a portare alla realizzazione di una indagine vera e propria che andasse a censire ed intervistare tutte le UdS presenti in Italia nei 158 comuni interessati dalla ricerca e a intervistare le Persone Senza Dimora
Dopo la fine del Follow Up e della Indagine sulle UdS il gruppo di lavoro si è nuovamente incontrato a Milano il 17 aprile 2015 al fine di avviare un percorso nazionale di approfondimento sul tema
Coordinatore del gruppo è stato Cristian Gatti di Trento, ex consigliere fio.PSD
Nel corso degli incontri il gruppo ha elaborato una definizione di Unità di Strada
News & Aggiornamenti
Reddito di Cittadinanza e di Emergenza, due guide
INPS ha rilasciato due guide (aggiornate all’ultimo decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137) per illustrare procedure, requisiti e modalità di accesso al Reddito di Cittadinanza e il Reddito di Emergenza, due tra le misure più rilevanti introdotte recentemente in Italia...
Newsletter fio.PSD – Dicembre 2020
Dicembre 2020 1. HFI - La Community italiana Domani, 22 Dicembre, fio.PSD presenterà HFI - La Community italiana dell’Housing First PROGRAMMA dell'evento Intervento del prof. Silvano Petrosino, (Università Cattolica di Milano), sul tema "Essere uomo...
Il diritto a una casa e una comunità per le persone senza dimora
LE CARITAS DIOCESANE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA E L'HOUSING FIRST Il diritto a una casa e una comunità per le persone senza dimora di Marco Aliotta (Gruppo Europa fio.PSD) Pubblicato all'interno del DOSSIER CON DATI E TESTIMONIANZE, Numero 61 [pdf-embedder...
Gian Maria
Gian Maria - Storie di vite (1) Gian Maria dormiva in uno stabile abbandonato...* Per cinque lunghi anni il suo orgoglio gli aveva vietato di rivolgersi ai dormitori pubblici. Perso il lavoro, persa la ragione e persa la casa, era sopravvissuto fra i vagoni del...
La futura programmazione europea e nazionale per il contrasto alla povertà
La futura programmazione europea e nazionale per il contrasto alla povertà Assemblea Soci - 26 Novembre - II Parte Sono intervenuti: Carla Antonucci, Ministero Lavoro e Politiche Sociali Pierfrancesco Majorino, Europarlamentare Andrea De Conno, ANCI Ha moderato: Paolo...
22 Dicembre 2020 – La Community italiana dell’Housing First (HFI)
Siete interessati all’Housing First? Vorreste un corso di formazione specifico sull’HF? Fate HF ma vorreste un aiuto sul M&E? Ma cos’è ‘sto Housing First?
HFI – La Community italiana dell’Housing First
Webinar WHO: Salute urbana e disuguaglianze…
Continuano le occasioni che vedono la fio.PSD partecipare ad iniziative promosse dal WHO sul tema salute e grave emarginazione Dopo l'intervista del su L’impatto della pandemia e dei servizi di distanziamento sociale sulla comunità dei senza dimora, Vita Casavola,...
Bando corso di formazione gratuito “OPERATORE corso 2 e 4”
Ricominciano, nell'ambito del progetto Take me home, promosso da Società Umanitaria, La Locomotiva Onlus, e fio.PSD, i corsi di “OPERATORE” per le 2 ultime edizioni;i corsi in e-learning si svolgono in modalità sincrona per n. 4 ore in 2 giorni a settimana di...
Abitare i confini – 14/16 dicembre 2020
Nei giorni lunedì 14, martedì 15 e mercoledì 16 dicembre 2020, si svolgerà il convegno (interamente in modalità on-line) “Abitare i confini”, organizzato da ASP Città di Bologna e Comune di Bologna con la Rivista Animazione Sociale. La fio.PSD interverrà, con la...
Gli effetti della pandemia sui Servizi
Che cosa è cambiato per gli oltre 55mila senza dimora all’indomani del Lockdown e dell’appello responsabile #iorestoacasa?
Lo spiega un gruppo di ricercatori sociali che grazie alla collaborazione della rete fio.PSD e Caritas, ha intervistato oltre trenta referenti di servizi rivolti alle persone senza dimora in diverse città italiane (Roma, Torino, Napoli, Trento, Ancona, Ragusa, Cagliari).