Focus Unità di Strada
Nell’ambito del Follow Up Ricerca Senza Dimora (conclusosi a fine 2014) è stato deciso di avviare un Focus Qualitativo sulle Unità di Strada, prima esperienza italiana di indagine su questa tipologia di servizio dedicato alle Persone Senza Dimora
Nella primavera 2013 si è formato un gruppo iniziale di lavoro sulle Unità di Strada
Nato da una prima convocazione da parte di fio.PSD di alcune realtà italiane, diverse tra loro, che lavorano con e come Unità di Strada, ha visto aumentare il numero di partecipanti e l’interesse generale fino a portare alla realizzazione di una indagine vera e propria che andasse a censire ed intervistare tutte le UdS presenti in Italia nei 158 comuni interessati dalla ricerca e a intervistare le Persone Senza Dimora
Dopo la fine del Follow Up e della Indagine sulle UdS il gruppo di lavoro si è nuovamente incontrato a Milano il 17 aprile 2015 al fine di avviare un percorso nazionale di approfondimento sul tema
Coordinatore del gruppo è stato Cristian Gatti di Trento, ex consigliere fio.PSD
Nel corso degli incontri il gruppo ha elaborato una definizione di Unità di Strada
News & Aggiornamenti
Newsletter fio.PSD – Maggio 2020
Newsletter di fio.PSD Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora ONLUS con Evidente Funzione Sociale riconosciuta dal Governo Italiano Non leggi bene la mail? Apri con il tuo browser Maggio 2020 1. Vademecum Residenza In un momento di emergenza...
Reddito di Emergenza – REM
Il Reddito di Emergenza è il nuovo strumento, previsto nel Decreto Rilancio varato il 13 maggio 2020, che ambisce a tutelare i nuclei familiari, non coperti dagli attuali interventi di aiuto, in condizioni di difficoltà economica come conseguenza della pandemia Covid-19
Il diritto all’abitare in Italia
Il diritto all'abitare Il Diritto all'abitare è da sempre un tema su cui la Federazione insieme ai suoi soci si impegna in ogni possibile strada Il documento che abbiamo elaborato grazie al prezioso contributo del socio Avvocato di strada ripercorre il quadro...
Nota fio.PSD alle proposte di Alleanza contro la Povertà
In queste ultime settimane molti esperti e studiosi si stanno interrogando su quali siano gli strumenti e le misure da mettere in atto per sostenere le persone più fragili. Il Documento di Alleanza contro la povertà ci sembra andare nella giusta direzione e ha il...
Vademecum Residenza per i Senza Dimora
La Residenza e l’iscrizione anagrafica rappresentano per ogni cittadino la certificazione di “esistere”, di essere portatori di diritti soggettivi fondamentali e di avere la garanzia di poterli esercitare. Per le persone senza dimora, la residenza anagrafica rappresenta un passo ancora più importante, perché ad essa si collega la possibilità di usufruire dei servizi sanitari, socio-assistenziali e abitativi, erogati dagli enti locali.
I servizi di accoglienza ai tempi del Covid-19
In questi ultimi mesi abbiamo cercato di essere a fianco dei nostri Soci con azioni di vicinanza, prossimità e confronto, per raccogliere informazioni e costruire insieme a loro azioni di advocacy e tutela per le persone senza dimora Ad oggi la maggior parte del...
Welforum – 6 maggio 2020
Migranti senza dimora: l’impatto nei sistemi di accoglienza in Italia Roberta Pascucci | 6 maggio 2020 Lo scorso Febbraio 2020, fio.PSD ha diffuso tra i suoi soci una indagine su “Migranti Senza Dimora: le risposte dei servizi di accoglienza in Italia” con l’obiettivo...
BBC World News – 15 Aprile 2020
Oggi siamo stati ospiti della BBC World News delle ore 10.00 per parlare dei senza dimora in Italia ai tempi del Coronavirus
Commissione Sinodale per la Diaconia
fio.PSD domanda, Protezione Civile risponde…
Ai Comuni la responsabilità degli interventi!
Ieri, 9 Aprile, è pervenuta la risposta all’appello inviato la scorsa settimana alla Protezione Civile Nazionale
Riteniamo importante avere ricevuto riscontro dalla Protezione Civile, che ringraziamo, e ne pubblichiamo i contenuti per facilitare eventuali azioni che spettano ai livelli regionali e locali