Focus Unità di Strada
Nell’ambito del Follow Up Ricerca Senza Dimora (conclusosi a fine 2014) è stato deciso di avviare un Focus Qualitativo sulle Unità di Strada, prima esperienza italiana di indagine su questa tipologia di servizio dedicato alle Persone Senza Dimora
Nella primavera 2013 si è formato un gruppo iniziale di lavoro sulle Unità di Strada
Nato da una prima convocazione da parte di fio.PSD di alcune realtà italiane, diverse tra loro, che lavorano con e come Unità di Strada, ha visto aumentare il numero di partecipanti e l’interesse generale fino a portare alla realizzazione di una indagine vera e propria che andasse a censire ed intervistare tutte le UdS presenti in Italia nei 158 comuni interessati dalla ricerca e a intervistare le Persone Senza Dimora
Dopo la fine del Follow Up e della Indagine sulle UdS il gruppo di lavoro si è nuovamente incontrato a Milano il 17 aprile 2015 al fine di avviare un percorso nazionale di approfondimento sul tema
Coordinatore del gruppo è stato Cristian Gatti di Trento, ex consigliere fio.PSD
Nel corso degli incontri il gruppo ha elaborato una definizione di Unità di Strada
News & Aggiornamenti
Abitare è un diritto da promuovere
La Federazione presenta due documenti importanti sul tema dell'Abitare: Abitare il cambiamento nella graveemarginazione adulta in Italia e il Manifesto sull'Abitare Dieci anni fa nasceva il Network Housing First (oggi HFI - La Community Italiana dell'Housing First)...
Osservatore di Strada – maggio 2024
Minori senza dimora: cosa sappiamo e cosa vogliamo sapere Di Lucia Fiorillo, Osservatorio fio.PSD Nel nostro paese i dati ufficiali indicano con chiarezza che la povertà si sta allargando e che i minori rappresentano la fascia più colpita dalla povertà assoluta: nel...
Comunità di Pratiche – edizione 2024
Comunità di pratiche Tre gruppi in cammino da maggio a novembre 2024 Riservato agli Aderenti HFI, la Community Italiana dell’Housing First Le comunità di pratiche sono delle comunità organizzate che promuovono uno spazio di condivisione e confronto sulle...
Avvio del progetto Includo
Il 2 aprile si sono avviate le prime attività del progetto Includo, selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale, gestito dal capofila e socio Centro Studi Opera Don Calabria insieme a Ciofs e fio.PSD A partire dalla fase di...
Social Forum Abitare: Bologna 18-20 aprile 2024
Social Forum Abitare Casa, margini, resistenze La fio.PSD con alcuni suoi Soci ha preso parte al Social Forum dell’Abitare dal dal 18 al 20 aprile a Bologna Il diritto alla casa e all’abitare sono stati al centro di tre giorni di lavoro molto intensi e partecipati. Il...
Aprile 2024 – Newsletter fio.PSD
Aprile 2024 In questo numero: 1) Seminario 20 marzo: video e materiali 2) Social Forum Abitare, 18-20 aprile 3) Opportunità formative 2024 4) Avvio del progetto Includo 5) Regolamento CCT...
Martedì 9 aprile: L’Housing First come strategia a contrasto della povertà estrema
La Cooperativa La Esse e il comune di Treviso con la collaborazione di fio.Psd hanno organizzato il convegno "L'Housing First come strategia a contrasto della povertà estrema" che si terrà il giorno martedì 9 aprile, con inizio alle ore 9:30 L'evento si terrà presso...
Marzo 2024 – Newsletter fio.PSD
In questo numero: 1) Conta Europea dei Senza Dimora 2) Progetto INCLUDO in 20 regioni 3) Milano 19 marzo 4) Seminario online - 20 marzo 5) Progetto Tutor Socio-Sanitario 6) Social Forum Abitare - 18/20 aprile 7) In attesa di risposta... 8) Nuovi soci...
Cooperativa Sociale Rapadura S.C.
Le iniziative per i 10 anni dell’Housing First in Italia
Il primo marzo del 2014 a Torino una rete di organizzazioni, pubbliche e del privato sociale, scelse di investire in programmi HF per contrastare l’homelessness e costituire, grazie alla spinta e al supporto della fio.PSD, il Network Housing First Italia. “Dalla...