L’Organigramma della fio.PSD è così composto*
Presidenza:
Presidente: Alessandro Carta
Vice Presidente: Maria Luisa Pontelli
Economo: Luca Corinaldesi
Consiglio Direttivo
I consiglieri assumono, nel corse del loro mandato e affidate dal Consiglio Direttivo, deleghe sulle principali tematiche oggetto dei lavori della Federazione

Alessandro Carta
Presidente

Ilaria Avoni
Consigliere

Giulio Ciucci
Consigliere

Marzio Mori
Consigliere
Attualmente in Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze lavora nell’area che si occupa dell’inclusione di persone senza dimora. Segue i centri di accoglienza, le mense, i progetti di housing e housing first. Attualmente ha un incarico con Federsanità ANCI Toscana dove si occupa delle politiche di contrasto alla povertà, del PON avviso 4 e del Reddito di Cittadinanza

Salvatore Russotto
Consigliere
Psicologo di approccio costruttivista, si occupa di homelessness dal 2012. Attualmente è presidente della cooperativa COSEP di Padova, in cui gestisce il Centro Clinico Pedagogico Colibrì e si occupa di progettazione sociale, in particolare rispetto ai temi dell’inclusione sociale delle persone senza dimora, dell’abitare e del contrasto alle povertà educative.

Maria Luisa Pontelli
Consigliere
Psicologa e psicoterapeuta, impegnata da 15 anni nell’Associazione opera diocesana Betania con compiti di coordinamento della stessa, e di raccordo con altri enti del pubblico e del privato sociale per la realizzazione di programmi a favore delle persone che vivono situazioni di grave emarginazione (accoglienza, accompagnamento, progetti housing first). Referente dei programmi di formazione e supervisione del lavoro

Cristina Avonto
Consigliere

Giuseppe Giambusso
Consigliere
Sono impegnato nel sociale da più di vent’anni e dal 2005 in Caritas diocesana di Palermo.
Nel mio percorso mi sono occupato dell’accoglienza e orientamento ai servizi per le persone in grave marginalità sociale e ho curato i colloqui e gli inserimenti presso la Locanda del Samaritano e la Mensa Diocesana. Il mio impegno si sviluppa su diversi fronti: dal lavoro di raccolta e monitoraggio dei dati dei centri di Ascolto per la marginalità adulta, alla promozione e formazione degli operatori delle caritas parrocchiali. Sono membro dell’equipe di progettazione della Fondazione San Giuseppe dei Falegnami che, in collaborazione con altre realtà territoriali, avvia percorsi di sostegno, orientamento e avviamento al lavoro per persone in grave marginalità.

Raffaella Napolitano
Consigliere

Luca Corinaldesi
Consigliere
Mi occupo di disagio adulto all’interno della mia Cooperativa dal 2007 come Coordinatore di un Centro di Pronta Accoglienza. Negli ultimi 2 anni ho curato l’avvio di un progetto di housing led denominato “La Nuova Casa di Papà” riservato a padri separati in situazione di disagio economico ed i primi progetti di housing sociale territoriali rivolti a persone senza dimora. All’interno della mia organizzazione (Polo9) attualmente coordino l’Area Risorse Economiche

Marco Berbaldi
Consigliere
Dal 1998 al 2005 ho fondato e lavorato in una cooperativa sociale di tipo B. Nel gennaio 2005 ho iniziato la mia esperienza nella Fondazione Comunità Servizi di Savona come responsabile dell’ accoglienza notturna maschile e delle comunità di secondo livello. Nel 2007 mi è stato affidato l’incarico di responsabile del settore abitativo ed in particolare dello sviluppo dell’agenzia sociale per la casa. Dal 2012 sono presidente della Fondazione

Roberta Mo
Consigliere

Alessandro Pezzoni
Consigliere
Mi occupo di persone senza dimora dal 2002 quando sono entrato in Caritas Ambrosiana lavorando in un servizio centrale di Caritas per persone senza dimora a Milano e come segreteria dell’area grave emarginazione. Dopo un po’ di anni di coordinamento dell’area e dei servizi per persone senza dimora, nella diocesi di Milano e dell’area sociale del progetto di giornale di strada “Scarp de’ tenis”, da un paio d’anni sono responsabile di alcune aree di bisogno (Grave Emarginazione Adulta, Rom e Sinti, Casa, Lavoro, Povertà Energetiche). In fio.PSD ho già ricoperto il ruolo di consigliere per alcuni mandati, anche come vice Presidente.
*Presidente e componenti del Consiglio Direttivo sono stati eletti nel corso della Assemblea nazionale della Federazione, tenutasi a Bologna l’8 aprile 2025 e rimangono in carica per il triennio 2025-2028