Osservatore di Strada – marzo 2024
Donne senza dimora: tra stigma e invisibilità Di Lucia Fiorillo, Osservatorio fio.PSD Generalmente il discorso pubblico sulla grave marginalità adulta si concentra sull’esperienza maschile del fenomeno. Ciò è principalmente dovuto al fatto che tutte le...
Rassegna stampa su report “La strage invisibile 2023”
RASSEGNA STAMPA su La Strage Invisibile, comunicato stampa e report del 22 gennaio 2024 Repubblica...
Costruire luoghi per la salute mentale e la grave marginalità (Welforum 6-2-24)
Costruire luoghi per la salute mentale e la grave marginalità Lucia Fiorillo, Caterina Cortese, Renzo Muraccini, Maria Luisa Pontelli | 6 febbraio 2024 Salute mentale, diritti e identità delle persone senza dimora Il lavoro dedicato alla salute mentale è un...
Il Post – 4 febbraio 2024
Vivono per strada più donne di quelle che pensiamo Sono spesso sottostimate perché tendono a nascondersi, per stigma sociale o per sfuggire alle violenze, e i servizi di accoglienza sono generalmente pensati per gli uomini di Alessandra Pellegrini La Federazione...
TV2000 – 30 gennaio 2024
Avvenire – 9 gennaio 2023
Gli invisibili. La strage silenziosa dei clochard: 12 morti in 8 giorni di Marco Birolini martedì 9 gennaio 2024 Trecentonovantrè clochard morti nel 2022, altri 410 nel 2023. E già 12 nei primi otto giorni del 2024 (l'ultimo ieri a Roma, un nigeriano, investito da un...
True News – 8 gennaio 2024
Morti senza dimora, la strage invisibile 365 giorni all’anno di Francesca Polizzi Perché leggere questo articolo? Nei mesi invernali si riaccendono i riflettori sul tema delle morti in strada e gli sforzi delle amministrazioni si intensificano. Ma non è solo...
Il Fatto Quotidiano – 8 gennaio 2024
Senza dimora, 11 morti in una settimana: “Le vittime sono in aumento. Sempre più persone scivolano nella povertà estrema" di Alex Corlazzoli In sei giorni in Italia sono già morti 11 senza fissa dimora. L’ultimo è Modesto, un uomo di circa sessant’anni, che viveva...
Melog – 18 dicembre 2023
Morire ignorati per strada E' con il freddo che si torna a parlare di persone senza dimora, che in questo periodo fanno più notizia perché muoiono per i rigori invernali. Sono stimate in 100.000 le persone in Italia che vivono per strada, senza risorse economiche né...
Osservatore di Strada – ottobre 2023
L’Osservatore di Strada in formato cartaceo è in vendita a offerta libera la domenica in occasione dell’Angelus in Piazza San Pietro Nel numero di ottobre il contributo della fio.PSD con un articolo di Livia Sassoli A questo link è possibile sfogliare il numero di...
Osservatore di Strada – settembre 2023
L’Osservatore di Strada in formato cartaceo è in vendita a offerta libera la domenica in occasione dell’Angelus in Piazza San Pietro Nel numero di Settembre il contributo della fio.PSD con un articolo di Lucia Fiorillo e uno di Vincenzo D'Amico A questo link è...
Welforum – 30 giugno 2023
Senza dimora: nuovi profili di bisogno e vecchi diritti Teresa Consoli | 30 giugno 2023 Il tema dell’homelessness nella sua declinazione come diritto (negato) alla casa o, più precisamente, all’abitare, non rientra tra i diritti sociali nel nostro sistema di...
La Stampa – 4 giugno 2023
Osservatore di Strada – giugno 2023
L’Osservatore di Strada in formato cartaceo è in vendita a offerta libera la domenica in occasione dell’Angelus in Piazza San Pietro Nel numero di Maggio il contributo della fio.PSD con un articolo di Lucia Fiorillo A questo link è possibile sfogliare il numero di...
23 maggio: Tavola rotonda sulla riforma del Reddito di Cittadinanza
https://youtu.be/0MsX5U80wZE Prospettive e sfide per garantire un intervento di sostegno economico e sociale rivolto alla grave emarginazione adulta Si è tenuta martedì 23 maggio, nell'ambito dell'Assemblea dei Soci fio.PSD a Milano, la tavola rotonda che ha trattato...
Osservatore di Strada – maggio 2023
L'Osservatore di Strada in formato cartaceo è in vendita a offerta libera la domenica in occasione dell'Angelus in Piazza San Pietro Nel numero di Maggio il contributo della fio.PSD con un articolo di Luca Decembrotto (Comitato Scientifico fio.PSD) A questo link è...
Il Segno – aprile 2023
La strada uccide. Anche d’estate Tra i senza dimora nel 2022 più decessi dei due anni precedenti, ripartiti nelle quattro stagioni. Gli operatori del settore: «Panini e coperte servono, ma non bastano; occorre togliere queste persone dai marciapiedi» di Mauro Colombo...
29 marzo – Evento PON 2023
I luoghi dell’inclusione Mercoledì 29 marzo si è svolto a Roma l'Evento annuale del PON Inclusione E' stato un evento molto partecipato che ha permesso di raccontare storie e condividere riflessioni sui risultati raggiunti in questi anni dal Programma rispetto alle...
Sky Tg24: I ragazzi invisibili, viaggio tra i giovani che vivono in strada
I ragazzi invisibili, viaggio tra i giovani che vivono in strada Conflitti familiari, solitudine, fragilità personali, traumi, precariato: quando si fa buio, nel centro e nelle periferie delle nostre città, le statistiche descritte dai report prendono vita. Abbiamo...
Internazionale – 28 febbraio 2023
Smettiamola di chiamare invisibili i senzatetto di Giuseppe Rizzo, 28 febbraio 2023 Sono uscite due indagini importanti su chi vive per strada. Ma sembrano esprimere più il desiderio di chi osserva che la condizione di chi ci vive In Italia lo stadio di calcio più...