Covid-19 e disuguaglianze: quale impatto sui senza dimora?
Articolo di Eleonora Gnan, pubblicato su Welforum l'11 gennaio 2021 #IoRestoaCasa. Così recitava l’hashtag più condiviso durante la prima ondata della pandemia. Ma chi una casa non ce l’ha? Le persone senza dimora sono tra i gruppi sociali più vulnerabili e...
Il diritto a una casa e una comunità per le persone senza dimora
LE CARITAS DIOCESANE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA E L'HOUSING FIRST Il diritto a una casa e una comunità per le persone senza dimora di Marco Aliotta (Gruppo Europa fio.PSD) Pubblicato all'interno del DOSSIER CON DATI E TESTIMONIANZE, Numero 61 [pdf-embedder...
La futura programmazione europea e nazionale per il contrasto alla povertà
La futura programmazione europea e nazionale per il contrasto alla povertà Assemblea Soci - 26 Novembre - II Parte Sono intervenuti: Carla Antonucci, Ministero Lavoro e Politiche Sociali Pierfrancesco Majorino, Europarlamentare Andrea De Conno, ANCI Ha moderato: Paolo...
Intervista su Covid-19 e vulnerabilità per OMS (WHO)
L’impatto della pandemia e dei servizi di distanziamento sociale sulla comunità dei senza dimora Intervista di Michele Marra, epidemiologo sociale, all'interno delle attività del progetto COVID-19, Italy and Vulnerabilities della regione europea dell’Organizzazione...
Conferenza Stampa: i risultati dell’Housing First
Il giorno 27 Ottobre si è svolta la Conferenza Stampa di presentazione dei dati dell'Housing First "In questi anni di sperimentazione l’Housing First ha dimostrato che può salvare la vita alle persone Senza Dimora! Nessuno viene abbandonato, si coinvolge una comunità...
Redattore Sociale – 20 Ottobre 2020
Che ne sarà dei senza dimora con il coprifuoco? L'appello di Cristina Avonto, presidente della Fiopsd: “Non potrà essere rispettato da chi non ha una casa. Bisogna trovare soluzioni veloci”. Lettera ai presidenti di regione con una richiesta di confronto...
Seminario sul Diritto alla Casa in Italia
Avenues to advance housing rights in an Italian context Il giorno 30 Ottobre alle 10.00 si è svolto il seminario online, promosso dall'Housing Right Watch, Avenues to advance housing rights in an Italian context sulle diverse strade per promuovere il diritto alla casa...
Corriere #Buonenotizie – 15 Settembre 2020
4 Giugno 2020 – Il cambiamento possibile
Il cambiamento possibile Governance e servizi rivolti alle persone in grave marginalità adulta tra pratiche territoriali e sfide al futuro Il giorno 4 Giugno 2020 si è svolto l'evento online Il cambiamento possibile nel corso del quale la fio.PSD, insieme all'Univ....
Scarp de’ Tenis – 14 giugno 2020
Welforum – 6 maggio 2020
Migranti senza dimora: l’impatto nei sistemi di accoglienza in Italia Roberta Pascucci | 6 maggio 2020 Lo scorso Febbraio 2020, fio.PSD ha diffuso tra i suoi soci una indagine su “Migranti Senza Dimora: le risposte dei servizi di accoglienza in Italia” con l’obiettivo...
BBC World News – 15 Aprile 2020
Oggi siamo stati ospiti della BBC World News delle ore 10.00 per parlare dei senza dimora in Italia ai tempi del Coronavirus
Il Fatto Quotidiano – 7 aprile 2020
Coronavirus, a Torino dormitori dei senzatetto diventati focolai: “Anche operatori contagiati. Misure oggi? Tardive, situazione già esplosa” di Simone Bauducco | 6 APRILE 2020 “Ci siamo dovuti prendere il Virus per far capire che c’era un problema nel...
MEMO Grandi Magazzini Culturali – 4 aprile 2020
SI FA PRESTO A DIRE #IORESTOACASA. AMBIGUITÀ DI UN HASHTAG DI FRANCESCA MARTINENGO IDEE 4 Aprile, 2020 Se ci pensate, in questo periodo non esiste hashtag più ambiguo di #iorestoacasa. Non solo, ma, sempre se ci pensate bene, anche più triste: perché, chi una casa non...
Repubblica – 4 aprile 2020
Covid 19 nei dormitori, 45 senza dimora positivi al virus: “Qui la situazione è fuori controllo” La fio.PSD (Federazione Italiana Organismi Persone Senza Dimora) denuncia decine di casi in 12 città del Centro-Nord: “Senza case per la quarantena si rischia l’aumento...
Avvenire – 3 aprile 2020
Allarme: senza dimora positivi e privi di cure nei centri di accoglienza di Paolo Lambruschi, giovedì 2 aprile 2020 Da fio.PSD: in 13 città riscontrati 45 casi. Sono senza medico di base, le ambulanze non vengono a prenderli,. Mancano protocolli sanitari, rischio...
Famiglia Cristiana – 2 aprile 2020
ALLARME PER I SENZA DIMORA, OGGI ANCORA PIÙ VULNERABILI La Federazione italiana delle organizzazioni che si occupano di chi vive per strada denuncia la mancanza di una adeguata tutela per gli operatori e per le persone in difficoltà. Un problema per i singoli e per la...
The Guardian – 31 marzo 2020
… La polizia in Italia ha inflitto delle multe ai senza dimora, spingendo la Federazione italiana delle organizzazioni per i senza dimora a scrivere al ministero degli interni facendo appello ad un trattamento più favorevole: “Non possono stare a casa perché non hanno una casa”, ha scritto la federazione. “È successo in diverse città”, ha dichiarato Michele Ferraris, portavoce della federazione. “Non possono pagare la sanzione economica e dovranno rivolgersi ad un magistrato. Queste persone non sono in giro per divertimento. “
Melog, il piacere del dubbio – 31 marzo 2020
Quelli che la casa non ce l'hanno Condotto da Gianluca Nicoletti Lo slogan #iorestoacasa non può valere per chi casa non ce l'ha e che vive, mangia e dorme per strada Quale è la situazione delle migliaia di persone senza fissa dimora? La situazione appare critica sia...
Il Post – 29 marzo 2020
Come fa a #stareacasa chi non ha una casa? In Italia ci sono più di 50mila persone senza dimora: per loro e per chi offre loro assistenza le restrizioni di questi giorni sono particolarmente problematiche Milano, Italia (ANSA/DANIEL DAL ZENNARO) Le restrizioni agli...