Redattore Sociale – 26 marzo 2020
Il paradosso della pandemia: denunce ai senza dimora che non rispettano il #tuttiacasa L'applicazione formale delle ordinanze porta al paradosso di punire chi una casa non ce l'ha. In tutto una ventina le denunce conosciute. Oggi la lettera ai ministri dell'Interno e...
Vita – 26 marzo 2020
fio.PSD: «Le multe e le denunce alle persone senza fissa dimora sono disumane» La Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora scrive una lettera al Ministro degli Interni e al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali: «In Italia vi sono più di...
Venerdì di Repubblica – 20 marzo 2020
Il fatto Quotidiano – 16 marzo 2020
Coronavirus, 55mila senzatetto non possono “stare in casa” e le strutture faticano: ‘Rischio per sé e per gli altri. Serve impegno istituzioni’ di Monica Pelliccia | 16 MARZO 2020 In Italia oltre 55mila persone non possono attuare una delle direttive principali...
Secondo Welfare – 12 marzo 2020
Appello: NON CHIUDIAMO I SERVIZI!
NON CHIUDIAMO I SERVIZI!
La fio.PSD lancia un appello a tutte le realtà che ci occupano delle persone senza dimora
In questo momento difficile per tutti, ancor di più se possibile per i senza dimora, è necessario tenere aperti e rafforzare i centri di accoglienza per tenere le persone al riparo e non lasciare girare per le strade
Redattore Sociale – 10 marzo 2020, “Garantire luogo sicuro a chi non ha una casa”
Coronavirus fio.PSD: “Garantire luogo sicuro a chi non ha una casa” Preoccupano le sorti dei senza dimora dopo le nuove misure del governo. Cristina Avonto, presidente della Federazione italiana di organismi per le persone senza dimora: “Ci sono i fondi per mantenere...
Vita – 2 marzo 2020
Redattore Sociale – 2 marzo 2020, Senza Dimora e Coronavirus
[pdf-embedder url="https://www.fiopsd.org/wp-content/uploads/2020/03/Emergenza-coronavirus-per-chi-vive-in-strada-22potenziare-i-servizi-a-bassa-soglia22-Redattore-Sociale.pdf" title="Emergenza coronavirus per chi vive in strada, potenziare i servizi a bassa soglia –...
La Casa, il primo passaggio per lasciare la strada
La Casa, il primo passaggio per lasciare la strada 350 persone lo testimoniano grazie all’Housing First Caterina Cortese | 20 febbraio 2020 Per una persona senza dimora avere una casa significa iniziare una nuova vita. In questo articolo fio.PSD presenta in anteprima...
Melog, il piacere del dubbio – 14 gennaio 2020
Senza tetto Condotto da Gianluca Nicoletti Sono tanti, li vediamo per strada nelle nostra città li rannicchiati tra le coperte nelle nicchie ricavate tra negozi e sottopassaggi, e sempre andiamo oltre con quella sensazione di imbarazzo a cui non segue mai niente se...
Radio Capital, Circo Massimo – 14 gennaio 2020
La presidente Cristina Avonto è stata intervistata nel corso della trasmissione Circo Massimo, su Radio Capital, per affrontare il tema del Reddito di Cittadinanza e della difficoltà ad averlo per le Persone Senza Dimora
L’importanza di un ambiente informato sul trauma
L’importanza di un ambiente informato sul trauma Migliorare i servizi per donne senza dimora vittime di violenza di Anita Adamo e Maria Luisa Pontelli* Il progetto PIE4shelters è un progetto europeo co-finanziato dal fondo REC programme (Rights, Equality and...
Redattore Sociale – 20 dicembre 2019
Il Manifesto – 15 ottobre 2019
Intervista di - Roberto Ciccarelli Parla Cristina Avonto, presidente della Federazione Italiana degli Organismi per le Persone Senza Dimora (fio.PSD) sulla campagna "Inps per tutti" che progetta di raggiungere i senza dimora nelle principali città italiane a bordo di...
La Voce e il Tempo – 8 settembre 2019
Torino è una delle città italiane che sta facendo la migliore sperimentazione Housing First: in due anni le persone inserite sono passate da 5 a 50. Il Comune ha usato i fondi per finanziare i 50 percorsi gestiti da due gruppi di cooperative, abiTO e resTO, che si differenziano per tipologia di persone accompagnate
Welfare Oggi – 3/2019
VECCHI MITI E NUOVE EVIDENZE: COME STANNO CAMBIANDO O DOVREBBERO CAMBIARE LE STRATEGIE DI PRESA IN CARICO DELLE PERSONE SENZA DIMORA di Cesare Bianciardi [*] ...
Welforum – 6 maggio 2019, “Reddito di Cittadinanza e Senza Dimora”
Reddito di cittadinanza e persone senza dimora Offriamo loro un’opportunità Caterina Cortese | 6 maggio 2019* Lo scorso 29 marzo è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 28 marzo 2019, n. 26 che introduce il...
Redattore Sociale – 28 marzo 2019
Reddito di cittadinanza, fio.PSD: "Tagliato fuori chi è in stato di marginalità estrema" Con la conversione in legge del decreto riguardante reddito e pensioni, ieri a Palazzo Madama, si è chiuso l’iter. Ma le proposte a favore dei senza dimora non sono state accolte....
Redattore sociale – 7 marzo 2019
Reddito di cittadinanza ai senza dimora: dalla residenza fittizia ai progetti sociali La fio.PSD ha depositato alla Camera una nota che propone alcuni emendamenti: garantire l'accesso alla misura a chi ha residenza in una via fittizia e a chi è coinvolto in un...